Questo è il sommario della nostra rubrica dedicata ai villaggi e alle città inglesi che ebbero un ruolo importante nella vita di Lewis Carroll, lo scrittore di Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò.
L’Inghilterra di Lewis Caroll
Lewis Carroll… Dove è nato? Dove ha vissuto e studiato? Come viveva e quali erano i costumi dell’epoca vittoriana? Per ogni tappa (geografica) della sua vita abbiamo creato almeno un articolo dedicato. In ognuno di essi -sono elencati qui di seguito- troverete curiosità, note biografiche e indicazioni turistiche.
Perchè non esiste modo migliore di esplorare l’Inghilterra se non sulle ali di un suo grande classico: Alice in Wonderland.
Le tappe del nostro tour
Il buon Charles Lutwidge Dodgson, in arte Lewis Carroll, nacque nel villaggio di Daresbury. Successivamente, per motivi familiari e di studio si trasferì prima a Croft-on-tees, poi a Rugby e infine ad Oxford, quella che diventò la sua vera casa e il luogo in cui narrò e poi scrisse il suo famosissimo romando Alice nel Paese delle Meraviglie. Ogni estate poi faceva tappa fissa a Eastbourne per godersi la bella stagione. E infine, da bravo fratello trascorreva le festività a Guildford, nella casa di famiglia, tra le cui mura… Continuate a seguirci e lo scoprirete!
Intanto, ecco le tappe che abbiamo già avuto modo di visitare nel nostro (solo virtuale purtroppo) tour carrolliano:
- Daresbury: la città natale di Carroll
- Croft-on-Tees: il villaggio, il parroco e lo scrittore
- Rugby: i più lunghi anni di Lewis Carroll
- Oxford: dove l’alunno divenne lo scrittore
- Meraviglie carrolliane: le vetrate del Christ Church (Oxford)
- Eastbourne: sinonimo di estate per Lewis Carroll
- Guildford: attraverso lo specchio per l’eternità
- Daresbury
- Croft-on-Tees
- Rugby
- Oxford II
- Oxford I
- Eastbourne
- Guildford
Ma sopratutto, diteci la vostra!
Avete già visitato dal vivo questi luoghi? Volete aggiungere qualcosa alle nostre descrizioni? Se la risposta ad entrambe le domande è sì e vi andasse di collaborare con noi, non avete che da farcelo sapere! Saremo ben lieti di ospitare le vostre esperienze e le vostre parole su queste pagine. Non avete che da lasciare un commento sotto gli articoli o utilizzare uno qualunque dei nostri contatti.
Infine, che altro dire? Continuate a seguirci su Carrollpedia per non perdervi le mete mancanti!
Lascia un commento